Nel notevole contesto di Tarquinia medievale ma talora pure rinascimentale, merita attenzione anche il Museo Diocesano di Arte Sacra (MAST) dedicato al vescovo Chenis ed ubicato in un palazzo, antica sede vescovile, di via Roma.
Il palazzo risale al settecento ed alcune stanze hanno ancora gli originari decori. All'epoca si interessò a quest'edificio il potente cardinale Pompeo Aldovrandi..
°°
Nelle diverse sale sono esposti diversi interessanti quadri che erano in varie chiese di Corneto (ora Tarquinia) e circondario. A parte alcune efficaci tele a soggetto religioso vanno segnalati diversi ritratti dedicati ad illustri personaggi dell'antica diocesi.
Non mancano arredi sacri, oggetti in argento ed altra documentazione. Il piccolo museo è facilmente aperto nei week-end. L'ingresso è gratuito
Nessun commento:
Posta un commento