per le mostre e l'arte in collaborazione con www.arte-argomenti.org

venerdì 26 novembre 2010

Esposizione al Quirinale



Presso la sala delle bandiere del palazzo del Quirinale (sede della Presidenza della Repubblica) dall'11 dicembre 2010 al 6 febbraio 2011 gli interessati potranno visionare diversi capolavori del Museo Nazionale di Belgrado. La mostra è intitolata " L’ITALIA E IL RESTAURO DEL MAGNIFICO CRATERE" ma oltre ad un importantissimo vaso del VI secolo a.C. sono esposti diversi altri pezzi che documentano i rapporti fra l'antica Grecia e le popolazioni indigene dei Balcani. Ritrovato a Trebenište, nei pressi di Ocrida, da una missione archeologica jugoslava nel 1932, il ‘Magnifico Cratere’ è documento altissimo della toreutica greca arcaica, insieme ad un analogo recipiente proveniente dalla medesima necropoli, ora presso le collezioni del Museo Archeologico di Sofia, in Bulgaria. Il citato cratere dal 2007 è stato oggetto di restauri e studi in Italia. Nella citata Trebenište, ora in zona macedone, sono state ritrovate anche diverse maschere d'oro.

°°
°°
Dopo i consueti controlli di sicurezza e magari un pò di attesa, l'ingresso gratuito alla mostra è così articolato: Dal martedì al sabato 10-13 e 15.30-18.30; domenica 8.30-12; lunedì chiuso. Chiuso: 12,19, 25 e 26 dicembre 2010; 1, 2 e 6 gennaio 2011. PER CHI OPTASSE PER LA DOMENICA MATTINA E' FACILE ESTENDERE LA VISITA ALL'INTERO SPLENDIDO PALAZZO..
°°
Le foto dei pezzi archeologici sono a cura dell'ufficio stampa di Civita. Le foto degli esterni sono di alpav

Nessun commento:

Posta un commento