

Dal 16 ottobre 2010 l'ingresso agli scavi nei sotterranei di Palazzo Valentini (Provincia di Roma) è possibile in via continuativa. E si tratta di una delle più importanti documentazioni di epoca romana.
Grazie anche a diverse soluzioni tecniche, il visitatore vedrà “rinascere” diversi ambienti, peristilii, terme, saloni, arredi e decorazioni compiendo così un viaggio virtuale dentro una prestigiosa Domus della Roma imperiale. Completa il percorso di visita un grande plastico ricostruttivo dell’area in epoca romana e delle vicende di Palazzo Valentini.
Il percorso archeologico è un esempio unico e prezioso di come il patrimonio artistico dell’antichità, riconsegnato da un’opera attenta e rigorosa di restauro e riqualificazione, possa essere valorizzato attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.
Queste domus facilmente confinavano con gli importanti edifici pubblici che erano prossimi alla Colonna Traiana (ad esempio la biblioteca della Basilica Ulpia ecc.).
Gli accessi- con prenotazione consigliata- dovrebbero essere tutti i giorni (escluso il martedi) dalle 9,30 alle 17.
°°
Le foto sono pubblicate per cortesia dell'ufficio stampa di Civita
Nessun commento:
Posta un commento