In attesa di questi eventi che solleciteranno sicuramente molti appassionati, segnaliamo che anche per chi sta in vacanza sulle coste laziali c'è sempre qualcosa da vedere (dai ruderi della Villa di Nerone ad Anzio alla grotta di Tiberio a Sperlonga ).

In più per chi fa in tempo va segnalata una bella mostra in corso al Museo Archeologico di Formia. Si tratta dell'esposizione "Formiae, una città all'inizio dell'Impero". Comunque se sarete in loco dopo il 23 giugno sono comunque visibili le collezioni permanenti e non è poco. E poi a Formia c'è anche altro (esempio la grande cisterna romana visitabile da poco tempo).
Se poi a Formia vi capita di imbarcarvi in direzione delle isole pontine, ricordatevi di dare magari un'occhiata alle c.d. Grotte di Pilato a Ponza (qui gli antichi romani si organizzarono per allevare murene ed altri pesci). Può essere una bella curiosità se trovate il modo di vederle. Ma c'è anche un antiquarium a Ventotene e , se non prendete il largo, può essere interessante la sezione archeologica del Museo del Mare e della Costa di Sabaudia.
Nessun commento:
Posta un commento