Sono passati ben tanti anni dal 1943-44 e dai bombardamenti su Roma. I cittadini che hanno vissuto quei tempi tristi dei rifugi sono ormai pochissimi. Qualche anno fa- per un pò di tempo- era stato aperto al pubblico il bunker di Mussolini a Villa Torlonia, successivamente per alcune questioni di cronaca si era parlato del bunker reale di Villa Ada, tempo fa si è saputo di qualche rifugio - del tutto dimenticato- che è stato riscoperto da giovani archeologi. Lo scorso maggio infine erano stati organizzati degli accessi alle fortificazioni di Monte Soratte poco a nord della capitale. Ora c'è una nota associazione romana che si sta impegnando per organizzare visite in circa una dozzina di bunker che sono rimasti a Roma come eredità del secondo conflitto mondiale.
Nell'ambito di questo interessante progetto il prossimo 19 giugno nell'antico bunker di Palazzo Valentini (sede della Provincia) sarà anche presentata
una Guida ai Rifugi Antiaerei di Roma
Nessun commento:
Posta un commento