per le mostre e l'arte in collaborazione con www.arte-argomenti.org

mercoledì 26 maggio 2010

Roma, fra tasse ai turisti ed archeologia sotterranea


Mentre, a quanto pare, stanno per esserci delle imposte per i turisti che verranno a Roma (e sinceramente "qualcosa" sfugge circa l'idea...) vanno comunque avanti alcune lodevoli iniziative per la valorizzazione del patrimonio storico della capitale. Fra queste una delle più interessanti è la seconda edizione di Roma Nascosta (percorsi di archeologia sotterranea)che consentirà dal 28 maggio al 6 giugno 2010 di accedere a diversi siti archeologici non sempre di semplice accesso. L'iniziativa è a cura di alcuni enti con il coordinamento di Zetema. Le cose visibili sono tante e fra queste i resti relativi all' Acqua Vergine in via del Nazareno, i sotterranei di San Lorenzo in Lucina, le case dei SS.Giovanni e Paolo, il Tempio Rotondo, la cisterna delle Satte Sale a Colle Oppio, il mitreo del Circo Massimo, i sotterranei all' Esquilino della basilica di Santa Maria Maggiore e di S.Martino ai Monti, i vasti sotterranei di S. Giovanni in Laterano, le belle tombe di via Latina e diverse catacombe, i resti della Basilica Ulpia e via continuando. Tutto il programma e le modalità delle visite guidate sono comunque precisate sul web 060608.
Insomma gli antichi romani, oltre alle cose più note, hanno lasciato un bel patrimonio d'arte e di storia che da tantissimo tempo movimenta flussi turistici ed ora ci sono invece quelli che a caccia di idee per quadrare i conti pensano a tasse per colpire coloro che non li possono votare (insomma i turisti). Ma siamo proprio sicuri che quest'ultimi abbiano ancora tanta voglia di venire a Roma ?? ..
Se proprio si volesse far cassa magari ci potrebbero essere tante altre idee (ed a chi scrive ne vengono tantissime...).

Nessun commento:

Posta un commento